
IL TEMPO: “SPES CONTRA SPEM, LIBERI DENTRO” GIRATO NEL CARCERE DI OPERA, ERGASTOLANI DA KOLOSSAL
Di Dimitri Buffa per Il Tempo – Esistere e vivere non sono la stessa cosa. Si può vivere senza esistere ma non si può esistere
Di Dimitri Buffa per Il Tempo – Esistere e vivere non sono la stessa cosa. Si può vivere senza esistere ma non si può esistere
Un agosto pieno di buone notizie, di novità e di certezze! Tanto entusiasmo, tante soddisfazioni, tante emozioni! Dopo aver appreso le date (7 Settembre ore
Riporto questo articolo di Maria Brucale, uscito su Il Dubbio il 3 Aogsto 2016. “Spes contra Spem, Liberi dentro”, il film documentario del regista Ambrogio
Ieri ho partecipato alla presentazione del “Rapporto 2016 di Nessuno tocchi Caino” e al premio alla memoria a Marco Pannella insieme a Sergio D’Elia (Segretario di
Con grande emozione e soddisfazione annuncio che il mio ultimo docufilm “SPES CONTRA SPEM – LIBERI DENTRO” è stato selezionato da La Biennale di Venezia.
Il villaggio letterario di Punta Spalmatore, giunto alla sua seconda edizione, ha programmato per le date 10/11 e 12 Luglio le proiezioni dei docufilm “Capitano
Quando, nel 2013 il festival del cinema di Roma ha escluso dal concorso il docufilm che raccontava la storia di Enzo Tortora, quando la Rai
Di Giulia Bianconi per Il Tempo – “Un film sul coraggio e sulla forza di una giovane che è riuscita a rinascere dopo un episodio
Da Blog Sicilia – E’ stato proiettato ieri in prima assoluta al Taormina Film Festival “Giorgia Vive” il docufilm di Ambrogio Crespi prodotto da Index
Di Ombretta Gasso per La Sicilia – Ha fatto della sua vita una testimonianza. Implacabile, dolorosa, di speranza. Ogni giorno, senza mai perdonarsi “la più
Il 6 settembre a Venezia, in occasione dell’80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica, sarà presentato e proiettato il docufilm “Stato di Grazia”, opera d’esordio di Luca
“Mi sono lasciato subito coinvolgere, entrando nella vicenda a trecentosessanta gradi. Interpreto il ruolo di un pubblico ministero, nel docufilm che è stato ideato da Ambrogio Crespi e
“La lotta alle criminalità organizzate deve trovare uno spazio importante in termini culturali a partire dai giovani. La storia, la cultura, devono essere i pilastri
“Oggi è una vittoria, c’è ancora luce in questo Paese” “La giornata di oggi rappresenta la giustizia giusta. Queste persone hanno trovato donne e uomini
l’ex premier albanese: ”Mai immaginato che una persona così solare, aperta e generosa, potesse essere immischiato in un sistema mafioso” Nel corso delle riprese del Docufilm
Benedetto Zoccola prenderà parte alle riprese di ‘Stato di Grazia’ di Luca Telese: “Da anni Ambrogio Crespi ed io portiamo il valore della cultura e della
RESTO QUELLO CHE CONTA. TORNA QUELLO CHE VALE
Copyright © 2023 AMBROGIO CRESPI, Tutti i diritti sono riservati. Powered by Digital Identity.