
“Enzo Tortora, una ferita italiana” di Ambrogio Crespi a Vibo Valentia
Dal giornale Strill.it – Si è concluso con un lungo ed emozionante applauso, da parte del numeroso pubblico che ha assistito alla proiezione del toccante
Dal giornale Strill.it – Si è concluso con un lungo ed emozionante applauso, da parte del numeroso pubblico che ha assistito alla proiezione del toccante
Dopo “Spes Contra Spem” presentato a La Biennale di Venezia nel 2016, Ambrogio Crespi, regista di docufilm presenta “La Mano Nera” in collaborazione con il
Fonte Nuovo Corriere Nazionale – Parla l’uomo che ha vissuto due volte. Sergio D’Elia da dirigente del gruppo extraparlamentare di Prima linea (ha fatto 12
Dal quotidiano online Agorà24 – Si intitola “Malaterra” il docufilm di Ambrogio Crespi e Sergio Rubino, dove un inedito Gigi D’Alessio ci accompagna in un coraggioso viaggio nella terra avvelenata dalla camorra. Il film
Fonte AdnKronos – Un docu-film racconta Mario Mori, generale antimafia e antiterrorismo, in un serrato e appassionante viaggio lungo gli ultimi decenni della storia italiana.
Sarà proiettato mercoledì 17 gennaio, alle 11, nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, a Palermo, il docufilm ‘Generale Mori – Un’Italia a testa alta’ di Ambrogio Crespi.
Lunedì 4 Dicembre è stato presentato alla Camera dei Deputati il trailer lungo del mio ultimo docufilm “Generale Mori. Un’Italia a testa alta” Generale Mori
Da Il Giornale di Sicilia – A ventisette anni dalla morte del giudice Rosario Livatino, il comune di Palma di Montechiaro ha scelto il film
Fonte Agorà24 – Grande successo internazionale per il docufilm ‘Spes contra Spem – Liberi dentro’ del regista Ambrogio Crespi. , prodotto da Index Production insieme a Nessuno Tocchi Caino. Il docufilm dopo esser
Comunicato Stampa di IndexWay – “In occasione del collocamento in AIM, Mercato Alternativo del Capitale, della prima società di formazione che si quota in Borsa, la Alfio
Stato di Grazia, il 6 settembre presentazione a Venezia 80 (Fondazione La Biennale di Venezia) del docufilm prodotto da Proger Smart Communication (PSC) e Alfio Bardolla Training
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? Il caso di Ambrogio Crespi è molto più di un caso giudiziario. Un viaggio dove il
“È una storia che probabilmente non avrebbe raccontato nessuno”. Per questo motivo Luca Telese ha scelto di indossare i panni del regista, per la prima volta. Per
Mercoledì 6 settembre all’ 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia ALLA 80ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA VERRÀ PRESENTATO “STATO DI GRAZIA”, IL
Il 6 settembre a Venezia, in occasione dell’80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica, sarà presentato e proiettato il docufilm “Stato di Grazia”, opera d’esordio di Luca
“Mi sono lasciato subito coinvolgere, entrando nella vicenda a trecentosessanta gradi. Interpreto il ruolo di un pubblico ministero, nel docufilm che è stato ideato da Ambrogio Crespi e
RESTO QUELLO CHE CONTA. TORNA QUELLO CHE VALE
Copyright © 2023 AMBROGIO CRESPI, Tutti i diritti sono riservati. Powered by Digital Identity.