
GRAZIE PRESIDENTE, INTERVENENDO SUL CASO DI SARNO HA RESO IL CARCERE PIU’ “UMANO”
Grazie Giorgio Napolitano. Grazie per la tempestività con cui ha concesso un provvedimento di clemenza per Vincenzo Di Sarno, il detenuto con un tumore che
Grazie Giorgio Napolitano. Grazie per la tempestività con cui ha concesso un provvedimento di clemenza per Vincenzo Di Sarno, il detenuto con un tumore che
Pensate se Giorgio Napolitano avesse indicato Elio Toaff come senatore a vita. In un momento come questo sarebbe stato un segnale forte. Un elemento significante
Di Fabrizio Pilotto – Per quale motivo di dovrebbero firmare e promuovere con ogni mezzo i dodici referendum radicali? E per quale motivo chiedere a
Di Luigi Erbetta – “Ritengo sia un’ottima idea nominare Marco Pannella senatore a vita”. Lo afferma il deputato del Partito democratico Sandro Gozi che, a
Marco Pannella, Rita Bernardini, Maurizio Turco e tutti gli altri uomini e donne veri che in questi giorni intorno a Ferragosto si sono presi cura
Di Monica Gasbarri – “Caro Presidente, la situazione delle carceri non è ‘critica’, inammissibile, etc etc. E’ ILLEGALE, da Stato criminale”. La radicale Rita Bernardini
Di Dimitri Buffa – Forse, alla fine, Napolitano, seguendo il consiglio di Marco Pannella, un bel messaggio alle Camere sulla questione carceri, giustizia e legalità
Nel docufilm di Telese il caso Crespi raccontato dall’avvocato cremonese Marcello Elia. VENEZIA – «Sono venuti i dronisti di Sorrrentino e mentre raccontavo il caso di Ambrogio
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? È la domanda a cui tenta di dare una risposta il film ‘Stato di Grazia’
“Una cosa è certa: oggi sono rinato. E questo grazie a chi mi ha sostenuto, alla mia famiglia che amo, a tutti voi che siete
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? Il caso di Ambrogio Crespi è molto più di un caso giudiziario. Un viaggio dove il
A Venezia il docufilm “Stato di Grazia”, durata di 120 minuti, è l’esordio di Luca Telese alla regia, per testimoniare l’epilogo giudiziario del regista, autore
“E’ una storia che probabilmente non avrebbe raccontato nessuno; la storia di una persona normale finita in una vicenda che ha dell’incredibile”. Con questa parole Luca
RESTO QUELLO CHE CONTA. TORNA QUELLO CHE VALE
Copyright © 2023 AMBROGIO CRESPI, Tutti i diritti sono riservati. Powered by Digital Identity.