Di Paolo Brogi – Sessanta minuti per ricostruire il calvario di Enzo Tortora, il popolare presentatore televisivo travolto negli anni ’80 dall’accusa di aver spacciato droga negli studi tv, accusa poi…
Read MoreDi Paolo Brogi – Sessanta minuti per ricostruire il calvario di Enzo Tortora, il popolare presentatore televisivo travolto negli anni ’80 dall’accusa di aver spacciato droga negli studi tv, accusa poi…
Read MoreIl docufilm “Enzo Tortora, una ferita italiana” è fra i finalisti del Riff (Rome Independent Film Festival) e sarà proiettato giovedì 20 marzo presso il Nuovo Cinema Aquila, Sala 1,…
Read MoreDopo la proiezione all’Ara Pacis del docufilm su Enzo Tortora, le reazioni del pubblico in sala sono state molto positive. Ecco di seguito un articolo del Clandestinoweb in cui si…
Read MoreDopo la proiezione del 12 novembre alla Camera dei deputati, il docufilm “Enzo Tortora, una ferita italiana“, prodotto dal Gruppo Datamedia, a trent’anni dall’arresto di Tortora e a venticinque anni dalla…
Read MoreAnche in un articolo pubblicato su Vogue Italia si parla del docufilm. Ecco di seguito il testo. Festival del Cinema di Roma 2013 Apre oggi il festival di cinema nella capitale….
Read MoreIn una intervista a Il Giornale D’Italia, diretto da Francesco Storace, ho avuto modo di parlare del docufilm, del Festival del cinema di Roma e di tutti coloro che hanno…
Read More“Apprendo, con stupore, nell’accezione positiva del termine, che anche il Pd sta iniziando a rendersi conto che nel nostro paese delle ingiustizie e delle azioni ‘incomprensibili’ accadono. In questo specifico…
Read MoreRiporto di seguito un articolo pubblicato dal quotidiano La Repubblica: Sono “poco comprensibili le motivazioni che hanno portato all’esclusione del documentario su Enzo Tortora dal Festival del Cinema di Roma….
Read MoreRiporto di seguito un articolo pubblicato oggi sul quotidiano Il Tempo. A trenta anni dal suo arresto e a venticinque dalla sua morte per cancro, del tutto legata all’ingiustizia che…
Read MoreDi Chiara Autiero*– Beatrice Lorenzin mette la parola fine alla sperimentazione del metodo Stamina che utilizza cellule staminali mesenchimali, ovvero del midollo osseo. Secondo la titolare del ministero infatti, “il metodo è pericoloso per…
Read MorePage 1 of 1