
Festival di Venezia: con ‘Stato di grazia’ il riscatto della giustizia
Nel docufilm di Telese il caso Crespi raccontato dall’avvocato cremonese Marcello Elia. VENEZIA – «Sono venuti i dronisti di Sorrrentino e mentre raccontavo il caso di Ambrogio
Nel docufilm di Telese il caso Crespi raccontato dall’avvocato cremonese Marcello Elia. VENEZIA – «Sono venuti i dronisti di Sorrrentino e mentre raccontavo il caso di Ambrogio
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? È la domanda a cui tenta di dare una risposta il film ‘Stato di Grazia’
“Una cosa è certa: oggi sono rinato. E questo grazie a chi mi ha sostenuto, alla mia famiglia che amo, a tutti voi che siete
Stato di Grazia, il 6 settembre presentazione a Venezia 80 (Fondazione La Biennale di Venezia) del docufilm prodotto da Proger Smart Communication (PSC) e Alfio Bardolla Training
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? Il caso di Ambrogio Crespi è molto più di un caso giudiziario. Un viaggio dove il
“È una storia che probabilmente non avrebbe raccontato nessuno”. Per questo motivo Luca Telese ha scelto di indossare i panni del regista, per la prima volta. Per
Mercoledì 6 settembre all’ 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia ALLA 80ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA VERRÀ PRESENTATO “STATO DI GRAZIA”, IL
Il 6 settembre a Venezia, in occasione dell’80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica, sarà presentato e proiettato il docufilm “Stato di Grazia”, opera d’esordio di Luca
“Mi sono lasciato subito coinvolgere, entrando nella vicenda a trecentosessanta gradi. Interpreto il ruolo di un pubblico ministero, nel docufilm che è stato ideato da Ambrogio Crespi e
l’ex premier albanese: ”Mai immaginato che una persona così solare, aperta e generosa, potesse essere immischiato in un sistema mafioso” Nel corso delle riprese del Docufilm
Nel docufilm di Telese il caso Crespi raccontato dall’avvocato cremonese Marcello Elia. VENEZIA – «Sono venuti i dronisti di Sorrrentino e mentre raccontavo il caso di Ambrogio
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? È la domanda a cui tenta di dare una risposta il film ‘Stato di Grazia’
“Una cosa è certa: oggi sono rinato. E questo grazie a chi mi ha sostenuto, alla mia famiglia che amo, a tutti voi che siete
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? Il caso di Ambrogio Crespi è molto più di un caso giudiziario. Un viaggio dove il
A Venezia il docufilm “Stato di Grazia”, durata di 120 minuti, è l’esordio di Luca Telese alla regia, per testimoniare l’epilogo giudiziario del regista, autore
“E’ una storia che probabilmente non avrebbe raccontato nessuno; la storia di una persona normale finita in una vicenda che ha dell’incredibile”. Con questa parole Luca
RESTO QUELLO CHE CONTA. TORNA QUELLO CHE VALE
Copyright © 2023 AMBROGIO CRESPI, Tutti i diritti sono riservati. Powered by Digital Identity.