
Festival di Venezia: con ‘Stato di grazia’ il riscatto della giustizia
Nel docufilm di Telese il caso Crespi raccontato dall’avvocato cremonese Marcello Elia. VENEZIA – «Sono venuti i dronisti di Sorrrentino e mentre raccontavo il caso di Ambrogio
Nel docufilm di Telese il caso Crespi raccontato dall’avvocato cremonese Marcello Elia. VENEZIA – «Sono venuti i dronisti di Sorrrentino e mentre raccontavo il caso di Ambrogio
A Venezia il docufilm “Stato di Grazia”, durata di 120 minuti, è l’esordio di Luca Telese alla regia, per testimoniare l’epilogo giudiziario del regista, autore
“E’ una storia che probabilmente non avrebbe raccontato nessuno; la storia di una persona normale finita in una vicenda che ha dell’incredibile”. Con questa parole Luca
Di Helene Pacitto – Ieri, mentre ero al parco con i miei bambini, tre coetanei (conoscenti) di Luca lo hanno preso in giro deridendolo e umiliandolo
Riporto di seguito l’articolo di Roma Daily News a firma di Sylvia Fortini – “Chi non comunica non esiste”. Nulla di più vero, nella società 2.0, in
Di Helene Pacitto – Non sono una grande penna, e francamente non credo neanche di volerlo essere. Però ho la capacità di leggere, e anche bene,
Di Helene Pacitto – Ci sono voluti 43 giorni di sciopero della fame di Rita Bernardini e di Satyagraha radicale, ma, alla fine, il Ministro Andrea Orlando ha fornito
Di Helene Pacitto – Papà. E’ una parola semplice, così semplice che è una delle prime cose che un bambino piccolo dice. Ma se è
Di Helene Pacitto – Nel 2011 è stata approvata una legge sulle detenute madri, un provvedimento che sarebbe dovuto servire a interrompere la barbarie dei bimbi
Di Helene Pacitto – Ieri abbiamo assistito ad un tam tam di notizie, rimbalzate su giornali e tv in cui si parlava della morte della piccola Sophia.
Nel docufilm di Telese il caso Crespi raccontato dall’avvocato cremonese Marcello Elia. VENEZIA – «Sono venuti i dronisti di Sorrrentino e mentre raccontavo il caso di Ambrogio
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? È la domanda a cui tenta di dare una risposta il film ‘Stato di Grazia’
“Una cosa è certa: oggi sono rinato. E questo grazie a chi mi ha sostenuto, alla mia famiglia che amo, a tutti voi che siete
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? Il caso di Ambrogio Crespi è molto più di un caso giudiziario. Un viaggio dove il
A Venezia il docufilm “Stato di Grazia”, durata di 120 minuti, è l’esordio di Luca Telese alla regia, per testimoniare l’epilogo giudiziario del regista, autore
“E’ una storia che probabilmente non avrebbe raccontato nessuno; la storia di una persona normale finita in una vicenda che ha dell’incredibile”. Con questa parole Luca
RESTO QUELLO CHE CONTA. TORNA QUELLO CHE VALE
Copyright © 2023 AMBROGIO CRESPI, Tutti i diritti sono riservati. Powered by Digital Identity.