
Dopo trent’anni il caso Tortora divide i due ex pm
Su Il Tempo del 31 Dicembre 2015 è stato pubblicato questo articolo a firma di Dimitri Buffa: – Dopo trent’anni il caso Tortora divide i
Su Il Tempo del 31 Dicembre 2015 è stato pubblicato questo articolo a firma di Dimitri Buffa: – Dopo trent’anni il caso Tortora divide i
Di Mara Carfagna – Leggo con grande piacere che il Comune di Villaricca intitolerà una strada o una piazza a Enzo Tortora, indimenticato presentatore di
Di Luigi Crespi – Dovendo iniziare a parlare di “Enzo Tortora, una ferita italiana”, il docufilm realizzato da mio fratello Ambrogio Crespi nel quale si
Riporto qui di seguito un’intervista pubblicata su Italia-24news al giudice presidente di sezione in corte d’appello Giuseppe Pittitto, uno dei protagonisti del mio docufilm, “Enzo Tortora,
Il quotidiano Il Tempo ha pubblicato oggi un nuovo articolo sul docufilm “Enzo Tortora, una ferita italiana” in cui riporta i ringraziamenti di mio fratello Luigi
Nel docufilm di Telese il caso Crespi raccontato dall’avvocato cremonese Marcello Elia. VENEZIA – «Sono venuti i dronisti di Sorrrentino e mentre raccontavo il caso di Ambrogio
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? È la domanda a cui tenta di dare una risposta il film ‘Stato di Grazia’
“Una cosa è certa: oggi sono rinato. E questo grazie a chi mi ha sostenuto, alla mia famiglia che amo, a tutti voi che siete
Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza? Il caso di Ambrogio Crespi è molto più di un caso giudiziario. Un viaggio dove il
A Venezia il docufilm “Stato di Grazia”, durata di 120 minuti, è l’esordio di Luca Telese alla regia, per testimoniare l’epilogo giudiziario del regista, autore
“E’ una storia che probabilmente non avrebbe raccontato nessuno; la storia di una persona normale finita in una vicenda che ha dell’incredibile”. Con questa parole Luca
RESTO QUELLO CHE CONTA. TORNA QUELLO CHE VALE
Copyright © 2023 AMBROGIO CRESPI, Tutti i diritti sono riservati. Powered by Digital Identity.